Dov'è Guamo ?  

Guamo fa parte del Comune di Capannori. in provincia di Lucca, nela regione Toscana.

Si trova 4 Km circa, a sud di Lucca ed è una frazione della circoscrizione n. 4 del Comune di Capannori. che dista 9.57 Km.
Da un punto di vista geografico e politico sarebbe più logico che Guamo facesse parte del Comune di Lucca.

Confina a nord con Pontetetto (Lucca) e Verciano, a est con Massa Macinaia, a sud con Vorno e Badia di Cantignano, a ovest con Coselli.

Ha una superficie di 351 ettari e una popolazione di 1468 abitanti (al 31-12-96). La sua principale via di comunicazione è la Via Provinciale di Sottomonte che a ovest sbocca sulla  via del Brennero e la collega in direzione nord con Lucca ed in direzione sud con Pisa. Ad est si collega con la SS. Sarzanese Valdera in direzione Pontedera (PI).

Il territorio è prevalentemente pianeggiante e presenta alcuni modesti rilievi nella parte orientale: Setteventi, Colletto, Costa delle Piane.
I principali corsi d’acqua sono il Rio vecchio di Vorno, la Gora ed il Rio di S. Quirico che va’ a sfociare nel canale Rogio.

L’ acqua di Guamo è molto apprezzata per le sue caratteristiche oligominerali. Tanto che specialmente durante la bella stagione anche famiglie provenienti da Pisa si recano a Guamo per prendere l’acqua. Oltre alle sorgenti naturali, conosciute sono la fontana di Chiattino e quella degli archi.
Tuttavia mentre anni fa i cittadini di Guamo avevano ottima aqua di rubinetto, questa acqua è stata deviata alle fontane di Lucca mentre quella dell' acquedotto è stata tagliata.  Il Comune di Capannori ha infatti ceduto la gestione dell'acqua di Guamo alla Geal S.p.a. una compartecipata del Comune di Lucca di fatto defraudando i propri cittadini del loro bene più prezioso. Si pensi che negli anni, alcune famiglie Lucchesi si erano stabilite qui, proprio per usufruire dei benefici di una acqua di buona qualità.


Copyright By MaccioSoft