TECNOLOGIA 

Tutti i giorni usiamo dei prodotti tecnologici di alta qualità, che evidentemente ci soddisfano e che spesso non sappiamo chi abbia progettato, inventato, prodotto. Vediamo alcuni dei prodotti cinesi più rinomati nel campo del software che molti di noi usano.

WECHAT
wechat è un software disponibile per iPad e smartphones che permette di fare chiamate in voce, videochiamate, scambiare messaggi gratuitamente utilizzando internet.
E'  un prodotto multipiattaforma da usare su telefoni di qualsiasi marca e con qualsiasi sistema operativo installato iOS, Android ed altro. L'applicazione include anche "momenti" un simpatico social network per caricare e condividere foto dei nostri momenti di vita più interessanti. "Momenti" è paragonabile ad instagram ma più flessibile ed intuitivo (instagram per esempio non permette di ingrandire le foto ed ha varie pecche nonostante sia in circolazione da tempo). Inoltre momenti è integrato in WECHAT non è una applicazione a parte, quindi è molto comodo.
Se vuoi usarlo lo usi se non ti va non lo usi. L' interfaccia grafica di wechat è bella, evoluta ed essenziale al tempo stesso. Si possono usare le emoticons (faccine) nei messaggi e permette chat di gruppo.
In Italia si è diffuso prima Skype ma Wechat è diventata in breve tempo la applicazione software preferita dai giovani e non solo. E' più rapida di Skype e permette di fare più cose. Nettamente superiore anche a Whatsupp garantisce maggiore privacy, è totalmente gratuita e non ha pubblicità invasive.
La comunità di utenti registrati su Wechat è la n.1 al mondo. Wechat e QQ sono entrambi prodotti di Tencent Ltd la più grande compagnia cinese nel campo di internet e la n.4 al mondo.
QQ è un software per PC (e relativa APP per iPad e smartphones). Ancora più potente di wechat: è l'applicazione per la comunicazione in assoluito più usata in Cina e surclassa Skype da ogni punto di vista. Per il PC esiste una versione International (non il lingua cinese) che permette di installare dentro a QQ altre applicazioni divenendo un contenitore di APP attraverso il quale si possono fare moltissime cose. Molto buona anche quella per iPad.
Formidabili punti di forza di QQ (rispetto a skype) sono il traduttore integrato ovvero la capacità di scrivere in una lingua ed inviare il messaggio tradotto e la capacità di mandare contenuti offline. Vale a dire: se il vostro contatto non è collegato, QQ carica il vostro contenuto (messaggi, file, foto, documenti, piccoli video etc) su un server e quel contenuto sarà disponibile per il destinatario quando egli si collegherà. Immaginate il vantaggio per esempio dovendo spedire messaggi o altro a qualcuno in un diverso fuso orario o semplicemente che in quel momento non può collegarsi. Questo rende la consegna del messaggio certa come se si trattasse di un SMS o di un MMS ma a costo zero. Senza contare che SMS e MMS pongono limiti e problematiche varie.
Se vi sembra poco... potete approfondire navigando sul sito del produttore. In Italia non è ancora molto utilizzato in quanto per lungo tempo non è stata disponibile una versione internazionale. La versione internazionale per iPad e Smartphone / iPhone è ovviamente meno completa della versione per PC per ragioni di immediatezza. Chi usa QQ riceve anche una casella email gratis e se lo desidera può utilizzare un social chiamato QZone che è l'equivalente cinese di Facebook. Q Zone è anche in termini numerici il secondo Social Network al mondo dopo Facebook. Consulta anche Wikipedia  e Wikipdia articolo in inglese
Essendo wechat un prodotto della stessa compagnia puoi inoltre mandare via QQ, messaggi ad utenti e amici wechat anche se questi non usano QQ.
HUAWEI
Milioni di italiani usano prodotti hardware HUAWEI come chiavette per la connessione a internet da notebook, router wi-fi, memorie USB, smartphone ed altro. Esse infatti sono spesso incluse nelle offerte dei maggiori operatori telefonici italiani come TIM e WIND. Huawei è una compagnia cinese veramente importante che investe e crea posti di lavoro nel mondo ed ache in Italia.

Prodotti come questi dimostrano che la Cina produce anche prodotti di alta qualità ed alta tecnologia in grado perfettamente di competere con i migliori prodotti Americani, Giapponesi, Koreani od Europei ed anche di superarli.
I prodotti cinesi in generale godono di una tale cattiva pubblicità che forse persino chi li vende tende a nascondere che sono prodotti Made in China. Ma dietro a questa rozza generalizzazione da bar, vi sono modivazioni ad alto livello politico tendenti a favorire gli interessi di alcuni paesi ed a sfavorire quelli di altri, incusi quelli dei consumatori che spesso non possono accedere a prodotti migliori o a prodotti equivalenti a prezzi più contenuti.
Come si può pensare che un paese di 1 miliardo e 284 milioni di persone - come la Cina - produca solo prodotti di bassa qualità? E' una cosa che fa ridere!
Cominciamo col dire che forse il 90% delle parti hardware contenute nei computers che sfoggiamo orgogliosamente sulle scrivanie ed uffici in Europa ed in America (primi fra tutti i prestigiosi marchi americani ovviamente) sono made in Asia e principalmente: Cina, Taiwan, Thailandia, Malesia.

Una disamina di come va il mercato in Europa ed in Italia, bhé... metterebbe in luce scomode verità. 
Perché.... qualcuno pensa ancora che l'Italia stessa non ne abbia fatto abbondantemente le spese? E che tuttora per molti versi non continui a farne? Molti prodotti Italiani non arrivano affatto né in Europa né in America e non certo perché siano di scarsa qualità.
Voi avete mai visto un computer Made in Russia? Non credo... eppure i Russi sono andati in orbita e poi sulla Luna... non certo usando il pallottoliere! Non credo che i Russi non siano capaci di costruire buoni computer ma il mercato in cui vivo non mi ha mai dato la possibilità di provarne uno. Forse per farlo dovrei recarmi in Russia!
Perché voi credete veramente che esista qualcosa come "il libero mercato"?

Sapete che ci sono frutti in Thailandia che noi italiani non sappiamo nemmeno che esistono? Ma i Thailandesi li mangiano tutti i giorni.
Nel campo del software è diverso... è difficile bloccare un prodotto particolare come il software... che viaggia nell'etere...e attraverso le reti di computer.
Se non conoscete questi prodotti cinesi, provateli e fatevi una idea autonomamente! Vi sorprenderanno. Buona giornata tecnologica a tutti.