NAUTILUS STUDIO



Nautilus Studio è lo studio di produzione musicale privato - non commerciale -  di Max Marinaio (compositore e arrangiatore d lungo corso, iscritto SIAE, chitarrista e cantante, polistrumentista, bluesman) si tratta di uno Studio unico nel suo genere - non in competizione con altri studi di registrazione -
in quanto: permette di esser registrati, prodotti e pubblicati del tutto gratuitamente se il musicista è qualificato e disponibile ad esser coinvolto in uno dei progetti musicali autoprodotti, che Nautilus ha in cantiere, porta avanti e cerca di far emergere.
In pratica si lavora in armonia tra musicisti su una base collaborativa e volontaria. I musicisti che ci contatteranno potranno prender visione del materiale del progetto per cui si propongono e sceglier liberamente se aderirvi o meno.
Tutti i progetti sono basati su musica originale di alta qualità e sono in lingua inglese dunque a vocazione internazionale.

Questi progetti (ben definiti) riguardano i generi:
Lo Studio ha prodotto lavori per I Flying Cats band Rockabilly/Swing/Blues di riferimento attivo sin dal 2005, Alan Dammit (ora Past and Present) (Soul-R&B), The Cobratones (surf-rock).
Progetti tuttora aperti (alcuni risalgono ai primi anni 2000 a dimostrare la persistenza del nostro operato in un contesto Italiano dove i gruppi ed i progetti musicali spesso si eclissano nel giro di un anno o due).
Altri sono di recentissima concezione (2020) ed in pratica si stanno avviando adesso o si avvieranno in futuro.
Cura la produzione e pubblicazione dei progetti musicali di Max Marinaio che riguardano soprattutto il Blues ed il Jazz.

Il sound che prediligiamo è di tipo vintage - anche se produciamo DDD - crediamo fermamente nella produzione indipendente.
Si lavora con qualità, tranquillità e serietà, dunque è preferibile una preparazione musicale solida e la capacità di leggere la musica (per velocizzare l'apprendimento dei brani) ma se avete un orecchio fuori dal comune e ottima capacità di memorizzare le parti, magari può funzionare ugualmente.
Generalmente abbiamo collaborato con strumentisti provenienti da scuole come Siena Jazz, Lizard, CPM, Conservatori ed altre scuole di ottimo livello.


VUOI PRENDER PARTE A UN PROGETTO MUSICALE DURATURO E DI QUALITA'?  
I musicisti disponibili a collaborazioni sono invitati a prender contatto per maggiori informazioni.
Consigliamo di inviare un curriculum via e-mail completo di link per ascoltare qualcosa di vostro.

TIPO DI IMPEGNO
L' intento è costruire una piccola rete di artisti collaborativi. Anzitutto di area Toscana ma non poniamo limiti dato che le tecnologie oggi permettono persino le collabotrazioni a distanza.
C'è sia la possibilità di figurare come "Featured artist" specialmente per i solisti di area Jazz/Blues, che quella di coinvolgervi in modo stabile (che è la forma che noi preferiremmo).
Molto dipende da voi, dalla vostra determinazione, impegno, tempo a disposizione. Eventualmente si può adottare un sistema di coinvolgimento graduale.
Preferiamo scegliere ed esser scelti dai nostri collaboratori ed evitare le collaborazioni occasionali che a nostro modo di vedere sono dispersive.
Se siete dei musicisti "organizzati", cioè in grado di registrare la vostra traccia autonomamente, è possibile anche collaborare in remoto.


PROFILI E REQUISITI CHE RICERCHIAMO:

Altri strumentisti possono comunque contattarmi e proporsi, terrò conto di tutti i contatti utili. Alcune di queste produzioni sono già avviate per cui se interessati non perdete tempo.

Cerchiamo esclusivamente persone che (quale che sia la loro qualifica o livello di esperienza) abbiano fatto una scelta di vita riguardo alla musica.
La musica oggi è globalizzata, noi produciamo musica in Inglese, il pubblico è internazionale, il livello espresso deve pertanto essere alto pur trattandosi di musica indipendente.
Ai solisti di area blues / jazz sono richieste capacità improvvisative di livello non elevato.

Non sono richieste capacità di composizione in quanto i brani sono tutti sviluppati arrangiati e depositati. Comunque non si escludono a priori idee e progetti di co-writing.



PRODUZIONI MUSICALI PROGRAMMATE E/O IN ATTO



ARTIST / PROJECT NAME MUSICAL GENRE SCHEDULED PRODUCTION
Past & Present Soul - Rhythm & Blues - British Pop Pianificazione: 1 Album che sarà pubblicato entro il 20 Febbraio 2021 (produzione avviata)
The Flying Cats Rockabilly-Swing Pianificazione: 1 Album con produzione avviata
Max Marinaio Blues & Jazz Pianificazione: 1 blues Album to be released in the first semester 2021 and 1 Jazz Album Later

RELEASE UFFICIALI (RECENTI):

TITLE / ARTIST TIPOLOGIA RELEASED
MAN WITHOUT A BABE(Max Marinaio) Single 21-12-2019
WASTED YOUTH (Max Marinaio) Single 21-12-2020

POSSIBILITA' CONCRETE DI SUONARE DAL VIVO:

Le produzioni di cui ci occupiamo, sono legate a Progetti musicali professionali solidi e duraturi (vedi tabella qui sopra).
Per cui chi aderisce ad un progetto ha buone possibilità di continuare a lavorare con noi per anni. Creando quello che si chiama "sodalizio artistico"

Quasi tutti i progetti di produzione che portiamo avanti prevedono poi delle uscite live, per cui è normale che i musicisti saranno coinvolti anche in quel tipo di attività. La collaborazione si intende a 360 gradi (a meno che non siano loro stessi a non essere interessati al live).


Molti musicisti scolarizzati, vivono costantemente alla strenua ricerca di date live ma con idee ben confuse: cercano chi "porti loro in dono" date degnamente retribuite, senza sapere minimamente cosa bisogna fare per ottenerle:
  1. rimboccarsi le maniche e non aver paura di faticare
  2. confrontarsi con chi sa scrivere musica inedita
  3. evitare di passare da un progetto all'altro di continuo senza costruire una storia documentata (che in campo musicale si chiama discografia non curriculum!)

Diciamolo chiaramente: il buon vecchio "demo" oggi è un prodotto obsoleto. Le jam sessions - anche se in ambito blues o jazz - son cose da bambini. Registrare vecchi classici, non porta a niente: a chi interessa ascoltare un Album di brani arcinoti, che - pure se rifatti benissimo - non potranno mai competere con il fascino di quelli pubblicati da inarrivabili artisti originali? Ai familiari, agli amici più stretti, forse al proprietario del Pub sottocasa. E' più che altro un atto di provinciale vanità, nessuno specialmente all'estero considera veri musicisti i coveristi incalliti, non importa quanti attestati abbiano, quanti concerti abbiano fatto. Sei veramente bravo? Peggio mi sento: stai sprecando tempo e talento su qualcosa che dovrebbe esser riservata ai meno bravi di te. Non tiriamo in ballo i Beatles o i Rolling Stones. Ma gli interpreti puri che tutti noi ammiriamo, Elvis Presley, Tina Turner, Joe Cocker, Rod Stewart - che non hanno mai scritto niente - non sono diventati quel che sono diventati cantando o registrando i vecchi classici; al contrario.
Senza la creatività degli Autori la musica muore. Per lo strumentista: minore è l'impegno più piccolo è il risultato. Preservarsi significa involvere, coinvolgersi in sfide impegnative significa evolvere.

Cercare "band avviate" per suonare come più di qualcuno fa qui in Italia, guardando solo al proprio transitorio interesse spicciolo non è solo contraddittorio - perché alla fine non è così che fai il tuo interesse - ma anche indice di un carattere debole ed opportunista. Chi proprio vuol vivere da "homeless"  senza aver capacità di dare vita a progetti e collaborazioni stabili, lo faccia.
Ma non cercando di avvinghiarsi alle autoproduzioni e produzioni indipendenti... qui serve dedizione, qui si ha un concetto culturale della musica. Non mercenario.
Se per voi va bene suonare qualunque cosa purché vi diano una paghetta giornaliera il ns. consiglio è rivolgersi agli artisti delle major.
Tutto ovviamente è in relazione agli obbiettivi che uno si pone. Se vi accontentate di andare a suonare cover in giro per tutta la vita... bhé allora non ci sono né i motivi né presupposti per collaborare con noi.


Oggi come ieri, le opportunità vere ci sono, per poter viver meglio che "alla giornata", ma occorre fiducia in se stessi, negli altri e voglia di impegnarsi a fondo, per poterle cogliere.

La produzione musicale di qualità professionale ed in continuità, è l'unica propedeutica per lo sviluppo di attività live e di fatto, è l'unica prova concreta che un musicista può addurre riguardo al suo esser un musicista professionista o se preferite: un musicista da prender sul serio.

L'unica scelta possibile, specie se poi il contesto non è tutto rose e fiori, è fare rete, mutuo soccorso, una mano lava l'altra... ho finito le similitudini!

Nautilus offre una concreta piattaforma di collaborazione tra musicisti, desiderosi di darsi da fare, su base volontaria.
Se avete talento e cercate una via di uscita dalle solite cover band e tribute band di musica precotta... se volete mettervi alla prova con musica originale di qualità - che poi è la cosa che contraddistingue tutti i veri musicisti che ammiriamo e che ci hanno ispirato a far musica - e cercare di fare qualcosa di buono, allora contattateci e parliamone. (Solo musicisti che hanno fatto una scelta di vita, non possiamo accettare "amatori" che oggi ci sono e domani no).
Memorandum: interpretare musica originale è roba da gente tosta, esser capaci di farlo è tutto da dimostrare perché non ci sono interpretazioni di grandi bigs su cui basarsi, occorre esser musicisti in grado di relazionarsi a qualcosa di sconosciuto: la musica e l'autore.

Siamo attivi sui social e cerchiamo di sviluppare attività promozionale per ognuno dei nostri progetti musicali.
Va da sé che non è la nostra competenza o dovere principale. Quindi accettiamo volentieri collaboratori che favoriscano il booking degli artisti.

Abbiamo cercato di esporre i fatti nella maniera più semplice, non sappiamo se ci siamo riusciti... se avete domande non esitate a contattarci

Dettagli dello Studio di registrazione


CONTATTI
associati @ macciosoft.it
Skype: max.marinaio
eventualmente possibile contatto via FaceTime, Telegram, WeChat, Viber

Ubicazione Studio: Lucca, Toscana



Copyright by Nautilus Multimedia