Iniziative Civiche a Guamo, Capannori                                                                                                                                                                     

MIGLIORIAMO IL PAESE !
DATE IL VOSTRO CONTRIBUTO SCRIVENDOCI E SEGNALANDOCI I PROBLEMI CHE VORRESTE VEDERE RISOLTI
UNITEVI ALLE NOSTRE INIZIATIVE MA SOPRATTUTTO FATEVI SENTIRE DAL VS. COMUNE ANCHE COME PRIVATI CITTADINI
PERCHE' SONO ANNI CHE GUAMO E' AFFLITTO DA PROBLEMI IRRISOLTI
NELLA INDIFFERENZA TOTALE DI UNA CLASSE POLITICA ADAGIATA SUGLI ALLORI E  NATURALMENTE SUL CONSENSO CHE RIESCE AD OTTENERE DA NOI E SOPRATTUTTO DALLE FRAZIONI RICCHE E PRIVILEGIATE DEL COMUNE
E' INUTILE CHE IMPRECHIATE IN GIARDINO E SUL TERRAZZO
SE POI NON ALZATE MAI IL TELEFONO E NON SCRIVETE MAI NE'  UNA RACCOMANDATA NE' UNA E-MAIL

associati@macciosoft.it  Twitter:
@GuamoOnLine  @GuamoOnLine


TEMATICHE ED INIZIATIVE IN CORSO

ATTENZIONE: ognuna di queste tematiche presenta problematiche gravi che condizionano la vita di tutti i cittadini
del Comune di Capannori il comune più grande e popoloso della provincia di Lucca
leggete e unitevi alle nostre iniziative, è solo con la partecipazione attiva che riusciremo a cambiare le cose.
Se volete partecipare alla raccolta firme non esitate a contattarci
cerchiamo anche ragazzi e ragazze che a titolo volontario possano darci una mano nel porta a porta distribuendo
biglietti da visita e volantini per far conoscere il sito e le iniziative civiche
L' unica altra arma di lotta che il cittadino ha (oltre alla raccolta di firme) è il riferire le problematiche ai media ed agli organi di stampa

"Se avete dei problemi... rivolgetevi ai Vostri politici"  
Paul McCartney rivolgendosi al pubblico durante un concerto



1RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPANNORI - RACCOLTA FIRME 
2MANCATA PULITURA, SPORCIZIA NELLE STRADE E NEI PARCHEGGI; ASSENZA CESTINI PER RIFIUTI: SITUAZIONE INSOSTENIBILE!
3VIABILITA' A CAPANNORI: CASELLO AUTOSTRADALE - RACCOLTA FIRME
4L'ACQUA E GUAMO storia e memoria per chi non ha paura dello stress 
5ILLUMINAZIONE PEDONALE 
6IMPOSTE: ACCOLTO RICORSO DEI CITTADINI CONTRO ACCERTAMENTO ICI POSSIBILE RICHIEDERE RIMBORSO
7ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 MAGGIO 2014: I CITTADINI SONO INDIGNATI VOTEREMO CHI SI IMPEGNA PUBBLICAMENTE A RISOLVERE I PROBLEMI CON INTERVENTI TEMPESTIVI
8DOCUMENTI IN PDF SCARICABILI STAMPABILI E DIVULGABILI

GUAMO TERRA DI NESSUNO?

Guamo è una terra di confine, fa parte del Comune di Capannori ma al tempo stesso è più vicino a Lucca e, almeno così a noi sembra, assai lontano dagli interessi del Comune di Capannori e della sua classe politica.
Oltretutto è un paese anomalo nato dall'assemblaggio di tre antichi paesini, formato sostanzialmente da case isolate e poi a partire dagli anni '90 dall' insediamento di numerose villette a schiera. Praticamente assente un vero centro del paese che per i credenti può giusto essere la piazza in cui sorge la Chiesa. Per gli affaristi la Banca. Per i bevitori ed i golosi... il Sottopoggio.  Alto il numero di abitanti anziani, relativamente pochi i bambini.
Paese cheto ma scontento, abitato da gente che lavora e che vorrebbe condurre una vita tranquilla per cui anche un paese abbastanza addormentato dal punto di vista civico e sociale. Un luogo atipico dato che manca un vero centro e che le case isolate si snodano lungo una trafficata, assordante, sudicia strada Provinciale, che collega Lucca a Bientina e Pontedera. Una strada (La Via di Sottomonte) su cui però il Comune ha dato - anche inopportunamente ma comunque la si pensi li ha dati - permessi di Costruzione rendendola di fatto in certi tratti zona residenziale, una zona residenziale di cui però rifiuta di prendersi cura. scaricandone tutta la responsabilità sugli abitanti.

Tutto questo ne fa un paese indubbiamente fragile, particolarmente esposto al disinteresse dell'Amministrazione Comunale.
Forse è per questo che paradossalmente il progetto pilota di raccolta differenziata è nato proprio qui: in un territorio ottimale da usare come cavia per esperimenti pseudo-sadici senza che vi sia da aspettarsi troppe proteste e conseguenze spiacevoli.
Quando una innovazione assurda passa a Guamo il Comune la esporta gradualmente nelle altre Frazioni più o meno pensandola così: "A Guamo ha funzionato e nessuno ha detto nulla... quindi vuol dire che stiamo facendo bene anzi benone!"
E' questo che si aspettano i rappresentanti della politica oggi in Italia: una massa di cittadini proni e disposti a tollerare qualsiasi cosa.

E' Guamo un paese dimenticato? Una terra di nessuno? Per chi ci abita la risposta è scontata. Ma soprattutto si può fare qualcosa perché non lo sia?
Guamo, come tutti i paesi, presenta i suoi problemi ma data questa posizione geografica di confine, questi problemi, ad esempio quelli riguardanti la viabilità non si sa bene di quale competenza municipale siano... pertanto restano irrisolti. Alcune competenze sono di Lucca ma altre di Capannori, diverse responsabilità poi vengono regolarmente rimpallate in un insopportabile scaricabarile. Il cittadino spesso ne rimane frastornato e non sa che pesci pigliare.

Guamo però ha anche un' altra caratteristica importantissima da non dimenticare:
la sua Zona Industriale è uno dei motori della economia del Comune di Capannori ed una delle più importtanti della provincia di Lucca. 
Aziende e lavoratori contribuiscono in maniera consistente al benessere di tutto il Comune di Capannori che è ben vasto e popoloso.

I cittadini di Guamo pertanto non vogliono rassegnarsi ad esser "dimenticati" o ad esser considerati cittadini di serie B.
Vogliono una viabilità migliore, una raccolta differenziata che funzioni una classe politica meno vanitosa ed anche tante altre cose.

In questa sezione vogliamo trattare con spirito positivo alcuni problemi di Guamo sollevati dai cittadini stessi, molti dei quali non sono affatto soddisfatti dell'andamento attuale delle cose. Invitiamo pertanto i residenti a segnalarci i problemi che secondo loro dovrebbero esser oggetto di considerazione da parte del Comune di Capannori.

Alcuni dei residenti più attivi hanno intrapreso iniziative auto organizzate per cercare di migliorare la situazione a cominciare dall'invio di lettere raccomandate, raccolta firme e richieste di appuntamenti con gli sfuggenti rappresentanti dell'Amministrazione Comunale responsabili delle varie tematiche. Alcune di queste tematiche sono particolarmente complesse in quanto non sono di competenza esclusivamente politica ma essendo gestite da società private con partecipazione pubblica (ad esempio ASCIT per la gestione del ciclo rifiuti)  richiedono una comunicazione su più fronti anche solo per poter avere risposte. La risoluzione dei problemi richiede quindi l'impegno diretto, paziente ed il più possibile costante da parte dei residenti nella frazione di Guamo. Il nostro impegno!


CONSULTATE ANCHE LA PAGINA POLITICHE LOCALI DISPONIBILE NEL SOMMARIO A SINISTRA

RICHIESTE DI APPUNTAMENTO CON IL SINDACO DEL COMUNE DI CAPANNORI E SUOI ASSESSORI:
Il Sig. Pierini Paolo - che ci tiene a sottolineare essere un privato cittadino non interessato alla politica attiva avendo una professione molto impegnativa - segnala di aver richiesto al Sindaco uscente di Capannori, Giorgio Del Ghingaro un incontro personale sin dal 2012 e mai accordato, per discutere varie tematiche, esporre le proprie rimostranze ed anche fornire idee per possibili soluzioni. Ha successivamente ottenuto un appuntamento con  l'assessore ai lavori pubblici nel 2014,  In cui erano stati promessi dei cestini per rifiuti (mai predisposti) e segnalati i problemi di Viabilità soprattutto per quanto riguarda la situazione scandalosa della Via del Rogio, via di accesso al casello di Capannori voluto da Del Ghingaro nel 2008. Tale via è stata successivamente definita dall' attuale Sindaco Menesini (PD) con estremo cinismo ed ipocrisia "una via di nessun interesse".  Un dialogo altrettanto infruttuoso era stato tenuto con la sfidante interna di Menesini sempre del PD, la quale ebbe a dire che a Capannori c'erano problemi più gravi... noi non sappiamo quali problemi più gravi ci possano essere di quello di rischiare la vita tutti i giorni per poter accedere al Casello autostradale di Capannori. Ci sembra evidente che dei problemi quotidiani dei cittadini questi personaggi politici "se ne catafottono" come direbbe il commissario Montalbano.
Il Sig. Pierini compatibilmente coi suoi impegni è disponibile ad incontrare altri compaesani anche in modo privato per un confronto di idee, sui problemi di cui risente Guamo.  Potete contattarlo ai num 0583-403095  / 388-3274736 p.pierini@email.it


Copyright by @GuamoOnLine