ITALIA & CINA: LA CUCINA CINESE

Il manzo in agrodolce è un secondo piatto a base di carne ispirato alla famosa ricetta della cucina cinese. La ricetta originale è più complessa ed elaborata; il manzo in agrodolce che proponiamo in questa occasione è in realtà una ricetta semplice e adatta a tutte le occasioni: per un pranzo veloce, per una cena con gli amici o per stupire con il minimo sforzo un ospite inatteso. Come taglio di carne consigliamo di utilizzare lo scamone: si tratta di un taglio magro e molto tenero. Fa parte del quarto posteriore, si trova tra la lombata e la coscia ed è molto pregiato. In alternativa potete utilizzare anche il noce, sempre del quarto superiore ma è una parte della coscia. Entrambi sono adatti per l’utilizzo in fettine, arrosti o scaloppine. L’agrodolce si ottiene grazie all’unione di zucchero e aceto, tecnica che è possibile adoperare anche per condire o cuocere in modo alternativo le verdure.


Ingredienti per 4 persone

Preparazione Manzo in agrodolce

  1.  
    Lavate e asciugate i peperoni, tagliateli in pezzi grossolani, privandoli dei semi interni. Private l'ananas della buccia e della parte centrale più dura. Tagliatelo in pezzi grossolani. Tenete il tutto da parte.
  2.  
    Lavate e asciugare i cipollotti, tagliateli grossolanamente (sia il bulbo che le foglie verdi) e trasferiteli in una padella con 4 cucchiai di olio. Tagliate le fettine di manzo a listarelle e unitele in padella, scottatele a fuoco vivace, mescolando continuamente in modo che i cipollotti non si brucino, coprite con un bicchiere di brodo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere dieci minuti.
  3.  
    Unite i peperoni e l'ananas, un pizzico di sale, l'aceto, lo zucchero e la salsa agrodolce, mescolate e lasciate cuocere altri 10 minuti.