MaccioSoft WebServer
MASSIMO BERTOLUCCI
(07-05-1965 / 21-01-2022)
Questi
articoli ci restituiscono la verità su chi era veramente il compianto
Massimo Bertolucci
un uomo con una vocazione sociale importantissima.
Non
si tratta di dare una notizia triste ma di ricostruire
il profilo di un concittadino che ha dato
qualcosa in più alla città di
Lucca ed alla periferia di S.Vito senza mai risparmiarsi ARTICOLI
Scompare per covid Massimo Bertolucci a soli 56 anni
Massimo era un attivista sociale non certo un animale politico
RICORDI PERSONALI DI CHI LO CONOSCEVA
Ricordo di Massimo Bertolucci (di Massimo Pierini)
Ricordo di Massimo Bertolucci (di Sayonara Bertolucci)
Ricordo di Massimo Bertolucci (di Guglielmo Sonnenfeld)
INIZIATIVE PER RICORDARE LA FIGURA DI MASSIMO BERTOLUCCI
MUSICHE E PAROLE AI 4 VENTI (Memorial Massimo Bertolucci)
La 1º Edizione del concerto / evento intitolato a Massimo Bertolucci si è svolta il
4 Giugno 2022 c/o Parco delle Scuole Elementari Donatelli, S. Vito, Lucca
L'evento prevede musica live e lettura di poesie su un leitmotive definito anno per anno
Road Map della Ia Edizione (2022)
Informazioni sulla Manifestazione
Un incontro di generazioni e di linguaggi musicali diversi (sinossi e locandine grafiche)
Per maggiori Informazioni su questo Evento, Modalità di partecipazione etc. è possibile contattare:
Organizzazione e Direzione Artistica, Massimo Pierini - whatsapp 347-8344918Associazione il Tondo, Luoghi e relazioni Via Simonetti, 62 S.Vito - whatsapp 347-7539373
APERTURA DELLA BIBLIOTECA A S. VITO E SUA INTITOLAZIONE A MASSIMO BERTOLUCCI
Un'altra
iniziativa importante, portata avanti da Sayonara Bertolucci con il
sostegno della Associazione il Tondo
è di intitolare la
nuova biblioteca di S. Vito (che verrà Installata presso il Centro Civico) a Massimo Bertolucci
in virtù del contributo di lavoro volontario che stava dando per ricostituire quel fondo bibliotecario (fondo Cantoni)
Purtroppo la giunta Ragghianti ha inaugurato formalmente il 22 Aprile 2022 il Centro Civico come atto puramente simbolico
nei
fatti lo stesso Centro Civico alla data 31-01-2023 è ancora chiuso
ed inaccessibile con grande scorno dei cittadini di S. Vito.
Nel frattempo si è insediata la nuova Giunta Comunale ma per ora nemmeno la Associazione il Tondo ha potuto ricevere chiarimentisul se e quando il Centro Civico verrà aperto.
La associazione ha chiesto il permesso di iniziare a trasferire il fondo dei libri nei locali in anticipo
ma anche questa richiesta per il momento non ha avuto risposta.
continuate
a seguirci perché su questa pagina troverete via via maggiori
dettagli e lo sviluppo della situazione pressoché in tempo reale